d_r_nuovo_-_scelto-removebg-preview

TARIFFA:  1 € a cartella (es. per un copione di 30 pagine = 30€)

 

OFFERTA LANCIO!!

Solo 0,8 € a cartella

(se confermato entro marzo 2024) 

TARIFFA:  1 € a cartella (es. per un copione di 30 pagine = 30€)

 

OFFERTA LANCIO!!

Solo 0,8 € a cartella

(se confermato entro marzo 2024) 

DE RUVO STEFANIA

DRAMMATURGIA SU MISURA

deruvostefania@gmail.com  ALL RIGHT RESERVED 2020

DE RUVO STEFANIA

Privacy Policy      Cookie Policy

servizio di tutoring, accompagnamento alla scrittura teatrale
corsi di drammaturgia
corsi di drammaturgia
Valutazione e consulenza di testi teatrali
de_ruvo_logo_removebg-preview
dr_learn-removebg-preview

Corsi di drammaturgia

corso e laboratorio di drammaturgia

“DE RUVO LEARN”

I corsi di drammaturgia (on line e in presenza) di "De Ruvo Learn" sono un’opportunità per imparare l’arte della scrittura teatrale, una forma di espressione artistica che coinvolge parole, azioni, emozioni e visioni.

Durante il corso scoprirai le regole, le tecniche e i segreti della scrittura teatrale, e potrai sperimentare la creatività e la libertà di scrivere per la scena. 

Il corso sarà non solo teorico ma con molti esercizi pratici. Ai partecipanti verrà consegnato del materiale di studio, in forma cartacea e digitale, nonché il feedback del lavoro effettuato dai partecipanti sia a lezione che a casa. 

Corso di drammaturgia on line

Il Corso di drammaturgia on line consiste in 7 lezioni di 90 minuti con cadenza settimanale, on line su MEET.

Si ripercorrerà il percorso creativo che porta dall'idea alla stesura di un copione ed alla sua revisione.

Gli argomenti delle lezioni verteranno sulla definizione dell'idea, del tema e del soggetto, il concetto di spazio - tempo, la costruzione dei personaggi e la loro orchestrazione, il conflitto e le azioni necessarie al testo, la struttura, I dialoghi e i monologhi.

Ogni partecipante potrà portare una sua idea o un suo soggetto da sviluppare durante il corso, da usare negli esercizi e nei compiti e iniziarne così la stesura ma se non si ha ancora un'idea il corso fornirà stimoli ed esercizi per trovarne uno e scrivere il primo copione teatrale, fornendo un metodo per la stesura di un testo teatrale.

Verrà fornito il materiale di studio, in forma digitale e la registrazione della lezione da riguardare quando volete.

PREZZO: 120€ per l'intero corso (80€ per seguire le lezioni in differita)

Nuova Edizione “Autunno 2025”

Date da definire

 

Se sei interessato manda una mail a:

stefaniaderuvoautrice@gmail.com

Il corso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti. 

Massimo 10 partecipanti.

Masterclass di drammaturgia

Dopo l'esperienza fatta con i corsi on line, ho deciso di uscire dal virtuale e offrire il mio corso in presenza.

Per questo ho preparato una masterclass di drammaturgia per voi!

La formula studiata è quella di un weekend intensivo di scrittura e scoperta a casa vostra.

Contattatemi e definiremo una data. 

Se questo nostro progetto raccoglierà l’interesse sperato, e avremo un numero di adesioni adeguato, attiveremo la masterclass, io verrò da voi e faremo drammaturgia insieme.

 

In cosa consiste questa masterclass?

La masterclass riprende gli argomenti del corso on line e consiste in 12 ore in presenza che si svolgeranno in un week end: sabato pomeriggio, domenica mattina e domenica pomeriggio.

Saranno affrontati gli argomenti presentati nel programma inframezzati da esempi ed esercitazioni pratiche. 

Il costo della masterclass è di 90€ a partecipante con un minimo di 5 partecipanti. Sconto a 80€ se più di 10 iscritti. Il prezzo a partecipante può essere maggiore e la differenza trattenuta dalla struttura ospitante.

Ad ogni partecipante sarà consegnato il mio “Manuale minimo di drammaturgia” compreso nel costo di iscrizione.

Contattatemi al 3920717082 per decidere date e orari; risponderò alle vostre domande e definiremo insieme questo progetto condiviso di drammaturgia.

 

Di cosa ho bisogno per la masterclass?

Per svolgere la mia masterclass ho bisogno di uno spazio adeguato con un tavolo e delle sedie, e se volete esagerare il necessario per una proiezione con connessione al portatile, ma l'essenziale è la voglia di scrivere!

 

Buon teatro e buona scrittura!

Compila il form in fondo alla pagina o manda una mail a: stefaniaderuvoautrice@gmail.com  

se sei interessato al corso on line o alla masterclass o per avere ulteriori informazioni.

Commenti sul corso di drammaturgia

“Se pensi che per mettere insieme un testo teatrale degno di essere rappresentato basti saper scrivere bene e leggere qualche buon manuale sull'argomento, è ora che tu ti iscriva al corso di Stefania. Imparerai a muoverti tra personaggi che entrano ed escono di scena, tra dialoghi e monologhi, tra conflitti e desideri. Insomma, comincerai ad inchiodare le assi del tuo palcoscenico interiore.” (Francesca Barsotti)

 

“Ero incuriosito da questo corso, avendo letto alcuni testi teatrali (che mi erano piaciuti molto) di Stefania De Ruvo e devo dire che ha soddisfatto in pieno le mie aspettative. Inoltre ritengo l’insegnante molto brava e chiara nelle spiegazioni e nei concetti, spiegandone la struttura in maniera semplice ma molto efficace.” (Maurizio Bufacchi)

 

“Stefania è una guida nel mondo della drammaturgia moderna capace e appassionata, il suo corso è adatto a tutti, anche a chi si approccia per la prima volta alla scrittura teatrale.” (Eleonora Frigerio)

 

“Interessante l’approccio alla drammaturgia. Grazie alla nostra solare competente docente e alla sua disponibilità costante per la correzione degli esercizi durante la settimana.” (Barbara Renna)

 

“Ho frequentato il corso di Drammaturgia di Stefania De Ruvo perché conoscevo già la sua produzione e sapevo che avrebbe potuto darmi gli strumenti giusti e il modo di usarli per scrivere correttamente un testo teatrale e così è stato. Stefania è una bravissima autrice ma è anche una generosa e attenta insegnante.” (Maria Carmela Miccichè)

 

"Corso consigliatissimo per chi vuole apprendere gli strumenti di base per potersi avventurare nel mondo della drammaturgia. Stefania è una persona di cuore e molto disponibile, con tanta voglia di fare. Io mi sono trovato bene e spero di poter proseguire il percorso formativo con lei." (Gianluca Mezzapesa)

 

“Molto brava ad insegnare e proporre degli ottimi esercizi.” (Elena Mandella)

 

“La base della drammaturgia” (Giulia Castellani)

 

“Purtroppo, non ho potuto partecipare on line il giorno stabilito, ma mi sono divertita lo stesso in differita e assicuro che ho imparato moltissimo.” (Simonetta Grassi)

 

Stefania è una maga della scrittura, divertente, arguta, irriverente. E come docente è molto disponibile e attenta alle richieste di ognuno. Complimenti!!!  (Elisabetta Salvati)

 

Corso pratico, spiegato con passione e chiarezza. (Doriana Lio)

 

Il corso di Stefania è molto interessante e utile per chi desidera approcciarsi al mondo della drammaturgia, ma anche (e forse soprattutto) per chi ha già scritto per il teatro ma vuole migliorare e capire cosa cambiare per sperare di vedere i propri testi scelti e messi in scena da terzi. Sinceramente è un corso che consiglio anche a chi non ha esperienza e deve affrontare il suo primo testo. (Matteo Dall’Olmo)

 

Corso sicuramente interessante, buon punto da cui partire. Bella la possibilità di proseguire. Lo consiglio vivamente (l'avverbio non è scelto a caso!) (Anna Maria Aceto)

 

Ho partecipato al corso di sceneggiatura teatrale online tenuto da Stefania De Ruvo. Il corso ha soddisfatto le mie aspettative oltre ogni previsione. La docente è riuscita a trasmettere una mole davvero notevole di conoscenze in tempi abbastanza ristretti. Stefania è sempre stata disponibile al confronto ed ha fornito chiarimenti esaustivi ad ogni nostra domanda. Molto interessanti e produttive le esercitazioni pratiche che ci hanno permesso di applicare nell'immediatezza i concetti spiegati dalla docente. (Massimiliano Aita)

 

Ho trovato il corso molto interessante e stimolante. Tutto viene spiegato con un linguaggio professionale e comprensibile tanto da permettere di assimilare le nozioni anche a chi è al primo approccio con la scrittura. (Maria Teresa Fida)

 

È stato un percorso molto intenso stimolante per chi vuole mettere in gioco la sua creatività, ma nello stesso tempo spogliarsi e mettersi a nudo facendo uscire le proprie emozioni per addossarli ai vari personaggi. Ho trovato in Stefania un'insegnante attenta e disponibile pronta a darci le proprie pillole della sua drammaturgia cercando di alimentare e fare uscire le nostre parti drammatiche più nascoste. È un percorso che consiglio di fare per chi ha sete di conoscenza e cultura teatrale. (Massimo Licari)

 

Un corso di drammaturgia che apre le porte al teatro, con innumerevoli spunti per le regie. Ha superato le mie aspettative, ottimo il materiale fornito e interessanti i contenuti. Punto di forza la concretezza. (Manlio Pasqualini)

Corso Avanzato di drammaturgia on line

Il corso avanzato di drammaturgia consiste in incontri settimanali on line di 90’ durante i quali si applicherà quanto appreso nel corso base in un progetto condiviso fino ad arrivare ad un testo teatrale. Partendo da un’unica idea condivisa seguiremo tutto il processo creativo: la stesura del soggetto, della trama, l’orchestrazione e la caratterizzazione dei personaggi, la scaletta e il trattamento. A questo punto le scritture diventeranno personali e ognuno scriverà i propri dialoghi delle scene, mantenendo la possibilità di confronto essendo la base (il trattamento e i personaggi) in comune.

 

Il corso è aperto solo a chi ha frequentato il Corso di drammaturgia.

PREZZO: 40€ al mese

de_ruvo_logo_removebg-preview
Valutazione e consulenza di testi teatrali
corsi di drammaturgia

Laboratorio di drammaturgia

“DE RUVO LAB”

Dopo il corso di drammaturgia di "De Ruvo Learn" vuoi sperimentare quanto imparato nella stesura completa del tuo copione?

Hai già frequentato altri corsi di drammaturgia ma non hai ancora completato il tuo copione e vorresti una guida?

 

Iscriviti al laboratorio di drammaturgia di De Ruvo Stefania Drammaturgia su misura.

Un appuntamento settimanale con la scrittura teatrale di 2 ore on line. Uno spazio per un confronto aperto con feedback di quanto scritto a casa da parte del docente e dei compagni.

 

Il laboratorio di drammaturgia è un’occasione unica per confrontarti con altri appassionati di teatro, con altri aspiranti autori. Un appuntamento per scambiare esperienze, idee e progetti, per apprendere nuove tecniche e migliorare la tua scrittura. 

corso e laboratorio di drammaturgia

TARIFFA

40 € mensili

(35€ se sei già cliente)

I corsi saranno attivati con un minimo di 3 partecipanti.

Massimo 6 partecipanti.

de_ruvo_logo_removebg-preview
Valutazione e consulenza di testi teatrali
dr_tutor-removebg-preview

Tutoring nella scrittura

corso e laboratorio di drammaturgia, servizio di tutoring, accompagnamento nella scrittura

Sei appassionato di teatro, vuoi scrivere il tuo testo originale ma preferisci un accompagnamento personalizzato?

 

“DE RUVO TUTOR” 

è il servizio che fa per te.

 

Ti aiuterò a sviluppare la tua idea, a strutturare la trama, a creare i personaggi, a scrivere i dialoghi e a rendere il tuo testo efficace e coinvolgente. 

Ti seguirò passo passo nella stesura del tuo testo teatrale e avrai la possibilità di esprimere al meglio il tuo talento e la tua creatività.

 

Puoi scegliere tra due formule: Laboratorio individuale di scrittura e Servizio a gettone

Laboratorio individuale di scrittura

Se vuoi dedicare molto tempo alla scrittura e ritieni che la condivisione possa rallentare la tua produzione, puoi richiedere il servizio di laboratorio mensile individuale. 

Potrai lavorare sul tuo progetto personale dove sarai l’unico creativo sotto la guida del tutor. Insieme valuterete quanto scritto, cosa migliorare e come procedere. 

Gli incontri saranno sempre settimanali di 120’ da interrompere quando vuoi. 

La scadenza settimanale sarà uno stimolo per procedere con la stesura del tuo copione teatrale.

TARIFFA:  120 € mensili

(100€ se sei già cliente)

Servizio a gettone

Non sai quanto tempo potrai dedicare alla scrittura ma vuoi comunque essere seguito individualmente? 

Puoi usufruire del servizio tutoring a gettone. 

Puoi richiedere un appuntamento on line di 120’ per leggere, valutare e indirizzare quanto scritto verso il completamento del tuo copione. 

TARIFFA:  30 € 

a incontro

(25€ se sei già cliente)

Compila il form per essere contattato:

(indica il servizio a cui sei interessato: LEARN, LAB o TUTOR) 

Le mie pillole 

di drammaturgia

Gli altri servizi di drammaturgia

COPIONI

WRITE e SHARE

COACH e EDIT

SCRITTURA SU COMMISSIONE O SCRITTURA IN COLLABORAZIONE A QUATRRO MANI SU VOSTRI SOGGETTI E IDEE

OLTRE 40 COPIONI PRONTI DA SCARICARE. COMMEDIE E DRAMMI RAPPRESENTATI IN TUTTA ITALIA E ALL'ESTERO

SERVIZIO DI VALUTAZIONE, CONSULENZA E EDITING DEI TUOI TESTI TEATRALI

LABORATORIO BASE DI TEATRO NELLA FORMULA INTENSIVA DI UN WEEKEND

PLAY

e di teatro

Visita le altre pagine

News sui Corsi: 

blog-detail


Fatal error: Uncaught Error: Call to undefined function blogmanager\imgPath2Webp() in /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/scrittori/blogpost_preview/tocrawl.php:305Stack trace:#0 /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/manager/tocrawl_push.php(736): include_once()#1 /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/manager/modelloindex/body_new_cookie.php(8): include('...')#2 /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/manager/modelloindex/index.php(96): include('...')#3 /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/modelloHII/index.php(3): include('...')#4 {main} thrown in /datastore/volssd1/componenti.flaviofazio.com/html/scrittori/blogpost_preview/tocrawl.php on line 305