d_r_nuovo_-_scelto-removebg-preview

DE RUVO STEFANIA

DRAMMATURGIA SU MISURA

deruvostefania@gmail.com  ALL RIGHT RESERVED 2020

Menù 

DE RUVO STEFANIA

Privacy Policy      Cookie Policy

COPIONI PER QUATTRO, CINQUE E SEI PERSONAGGI

SCARICA CLICCANDO SULLE FRECCE

SINOSSI DI TUTTI I COPIONI

LEGITTIMA DIFESA

Due atti tra commedia nera e dramma

Per 2 donne e 2 uomini

Un uomo, Mario, uccide un ladro per legittima difesa e non viene incriminato. Tra pacche sulle spalle e legittima preoccupazione, il caso vuole che si riproponga una situazione simile. Un caso sfortunato o un piano deliberato?

Un tema molto attuale, affrontato in una black comedy che scivola nel dramma, un’occasione di parlare di etica, conflitti personali e relazioni familiari.

Assisteremo al conflitto interiore di Mario e alla sua evoluzione, come risultato delle pressioni della famiglia in opposte direzioni: da una parte la moglie Carla, ammaliata dalla fama ottenuta, e dall’altra parte, la figlia Giulia con la sua etica. A tentare una mediazione il figlio Luca. Come ne uscirà Mario?

GIOCHI DELLA RETE (I due lati di internet)

Commedia e Dramma in due atti

Per 2 donne e 2 uomini

n.b. Interattivo con un doppio finale a scelta del pubblico

I due corti “Like o dislike” e “Alter ego” riuniti in un unico spettacolo a esaltarsi a vicenda. In comune la rete raccontata col pathos del dramma e con i toni della commedia. Una avvincente prova d’attore in una scenografia essenziale e il coinvolgimento del pubblico nella scelta del finale per far prendere loro una posizione sulle tematiche affrontate.

Un dramma sul cyber bullismo e il bodyshaming e una commedia sulla ricerca di una relazione in rete.

Nel primo atto, la commedia "ALTER EGO", la ricerca continua di una relazione attraverso la rete, dove verità e simulazione si confondono. Conoscersi senza il peso della prima impressione è un’occasione di sincerità o un’istigazione a fingersi chi non si è?

Due persone con due approcci all’opposto si confrontano sul tema. Un incontro virtuale che potrebbe diventare qualcosa di più con il timore di portare questa relazione on line ad un livello decisamente più reale e mostrare chi si è per davvero.  Questa volta sarà il pubblico a decidere se dire la verità o continuare a nascondersi dietro alla rete.

Nel secondo atto, il dramma "LIKE O DISLILE", troviamo un uomo rapito ed un rapitore che invece di nascondere il suo reato lo rende pubblico, facendo assistere in diretta a quanto sta succedendo. La rete diventa parte in causa, palesando il ruolo di giudice e accusatore di cui spesso si appropria ingiustamente. Ma in questo dramma si va oltre, rompendo nel finale la quarta parete, si chiede al pubblico in sala di esprimere un giudizio, questa volta non nascosti dalla tastiera.

 

N.B. I DUE ATTI POSSONO ESSERE MESSI IN SCENA SEPARATAMENTE CON DUE CODICI SIAE DIFFERENTI.

pancakeacolazione

PANCAKE A COLAZIONE

Commedia romantica per 4 donne

Commedia romantica e poetica, sul conflitto interno che sottostà al processo di coming out. Paola e Silvana, colleghe, nuove coinquiline e, forse, anche qualcosa di più, si trovano in modi diversi a sfidare regole, conformismo e ipocrisia per riuscire a essere se stesse. Il flusso di pensieri che le accompagna lungo il percorso di riconoscimento, accettazione e disvelamento del proprio orientamento sessuale prende corpo sul palco accanto a loro, permettendo di toccare con mano il precario equilibrio tra passione e paura, trasporto e dubbio, amore e desiderabilità sociale.

Brillante commedia in atto unico per quattro attrici, due donne (Silvana e Paola) e i loro pensieri accanto (ESSE e PI) a movimentare la situazione svelandoci la realtà tra desideri, paure e attrazione.

IL MATRIMONIO MANCATO

commedia brillante in due atti

per 4, 5 e 6 personaggi con o senza un cameo maschile

3 donne e 1 uomo, 4 donne, 4 donne e 1 uomo, 5 donne, 5 donne e un uomo, 6 donne

Se andaste ad un matrimonio e non si presentasse nessuno, né la sposa e né lo sposo, cosa pensereste? Di chi sarà la colpa, chi ha lasciato e chi è stato lasciato? La situazione perfetta per scatenare chiacchiere maliziose e preconcetti. Tra possibili amanti e nuovi toy boy alcune donne legate alla ex futura sposa si confessano e parlano con ironia dei loro rapporti, del sesso e delle loro paure.  Scopriranno la verità sul matrimonio mancato e soprattutto che non esistono le relazioni perfette. Unica (eventuale) presenza maschile, il vicino di casa in un cameo che presenta il punto di vista maschile. Commedia estremante brillante ma che accenna anche a temi importanti come l’emancipazione femminile e la violenza contro le donne.

4 donne

5 donne

6 donne

3 donne 1 uomo

4 donne 1 uomo

5 donne 1 uomo

IPNOSI (siamo come ci vediamo)

Commedia brillante in due atti

Per 4 attori (3D 1U), 5 attori (3D 2U) o 6 attori (4D 2 U)

Alzi la mano chi non ha criticato almeno una volta il proprio aspetto fisico. Lo sapevate che sareste potute diventare le protagoniste di una commedia brillante? Un gruppetto di amiche, un ipnotista ed un vicino alquanto carino (ed il suo gemello non proprio identico). Sono gli ingredienti di questa commedia degli equivoci nella quale ci possiamo rispecchiare tutte.

Valentina, frustrata per il suo peso, per cambiare la sua vita decide di sottoporsi ad una seduta di ipnosi sperando di riuscire a dimagrire. Si sveglia ancora sotto ipnosi e crede di dimagrire ogni giorno di più. Si vede magra e questo cambia il suo atteggiamento, rendendola sicura di sé stessa. Ma purtroppo il dimagrimento è solo nella sua mente e malgrado i tentativi delle amiche di farle vedere la realtà, la protagonista rimane convinta del successo dell’ipnosi. Come reagirà quando uscirà dalla trans?

3 donne 1 uomo

3 donne 2 uomini

4 donne 2 uomini

LA VERITA’ DI FREUD

Commedia brillante in 2 atti

Versioni: a 5 e a 6 personaggi. Misti tra uomini e donne.

Anche solo al femminile per 5 o 6 donne

Commedia degli equivoci con protagonisti di eccezione: Es, Io e Super io. 

Aveva ragione Freud e non perché Nadia, la protagonista di questa commedia, sia una sua fan ma perché ha talmente chiare le contradizioni che avvengono nella sua testa che le materializza nel palco. Il pubblico, così, vedrà interagire Nadia con due strani personaggi: ES, espressione dei desideri e dei bisogni della persona, senza freni, volgare e chiassoso e SUPER IO, espressione della educazione e delle pressioni della società e della religione, solo dovere e sensi di colpa. Ne scaturisce una commedia degli equivoci nuova, ironica e divertente che vuole far ridere con intelligenza. Nadia, sotto l’influenza di Es e Super io, cercherà di cavarsela nelle relazioni con una madre troppo presente ed un fratello mai cresciuto.

Per le caratteristiche dei personaggi, possono essere interpretati sia da maschi che da femmine. Chiedete alla autrice la combinazione più adatta ai vostri attori.

 

5

personaggi

personaggi

5/6 donne

DRL DIVINITA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Commedia brillante in due atti

Per 4, 5 e 6 attori, in due atti (per atti unici contattate l'autrice) 

Adattabile per età e sesso degli attori

A gestire il divino non è più un unico Dio ma una vera Società a responsabilità limitata, con le consuete problematiche che si riscontrano in ogni ufficio tra impiegati più o meno diligenti. La frustrazione del lavoro spinge un impiegato ad un gesto eclatante che destabilizzerà l’intero ufficio. Come ne uscirà la spiritualità del genere umano e come risolveranno la crisi gli impiegati rappresentanti del Divino? Una commedia che tratta un argomento delicato in maniera pungente, satirica con un finale commovente.

Sfruttando il confronto tra la terminologia aziendale e quella spirituale, i fedeli diventano clienti, le conversioni diventano iscrizioni e le varie confessioni sono solo una soluzione di packaging per aumentare i clienti, persino le sette diventano una strategia di marketing sfuggita dal controllo dell’ufficio “divino”.

Disponibili versioni per 3, 8 e 10 personaggi, nelle pagine apposite.

 

4

personaggi

5

personaggi

6

personaggi

UN GIORNO COME GLI ALTRI

Brillante commedia esistenzialista in due atti

Per 5 o 6 personaggi

con protagonista  maschile (2U 1D + 2/3 UoD) o femminile (2D 1U + 2/3 U o D)

N.B. Tre personaggi possono essere sia donne che uomini 

Un uomo (una donna) comune vive la sua vita tranquilla, ripetitiva senza scosse ma anche senza lasciare un segno della propria esistenza. Un giorno come gli altri scopre di non essere il protagonista della sua vita e che questa è guidata dalla volontà di uno scrittore. Come fareste voi se foste i protagonisti di una storia grottesca e che scopriste di dover affrontare “una serie di sfortunati eventi” solo per rallegrare un ipotetico lettore? 

Commedia esistenzialista che coniuga situazioni spassose al confine con la commedia nera, momenti romantici e riflessioni profonde

 

Protagonista

maschile

Protagonista

femminile

BARBONE!!

Commedia brillante in due atti

per 6 personaggi (2U 3D + 1 UoD)

Una commedia con un barbone come protagonista, senza cadere nei soliti stereotipi dell’ubriacone che barcolla e chiede l’elemosina. Al centro di questa commedia c’è un barbone delicato, gentile e rispettoso preso come pietra miliare per intraprendere un discorso di riflessione rivolto ad una società egoista ed ottusa. Accanto a lui un uomo d’affari con la moglie, una figlia dei fiori “fuori stagione” e una custode troppo presente. Sempre con il linguaggio della commedia questo testo fa sorridere, ridere e riflettere. È un testo sulla solitudine che si vive nelle grandi città, tra mille impegni e ghettizzazioni. Il più trasparente tra tutti, il barbone, imporrà la sua presenza e, mostrandosi agli altri, farà capire che non è lui quello invisibile.

Disponibile anche per 7 personaggi nella pagina apposita.

 

LA SALA D'ATTESA

Dramma in atto unico o due atti contro la violenza sulle donne

Per 4, 5 e 6 attrici

Femminicidi, stupri e violenze domestiche hanno una caratteristica comune che si fonda sul rapporto tra uomo e donna e che vanno oltre le inclinazioni violente del singolo. È e rimarrà una violenza di genere. La pièce è strutturata in dialoghi e monologhi, e anche se questi ultimi riguardano la storia di donne diverse, vanno a formare un’unica successione, perché tutte le storie di violenza hanno caratteristiche comuni.

La Sala d’attesa è una sorta di limbo dove un gruppo eterogeneo di donne si ritrova ad aspettare sempre qualcosa di diverso. Tutte queste donne sono state vittime della violenza degli uomini ma non ne hanno memoria. Nel processo di recupero dei loro ricordi acquisiranno la consapevolezza necessaria per lasciare la sala d’attesa.

Testo pluripremiato.

 

attrici

atto unico (a)

attrici

atto unico (b)

attrici

(due atti)

attrici

(atto unico)

4attrici

(atto unico)

ORARIO DI VISITA

Commedia brillante in due atti al femminile per 6 attrici

Una commedia brillante con un piccolo mistero da risolvere. Un gruppo di donne si ritrovano in una cornice inconsueta: in carcere durante l’orario di visita. Non è una novità per loro, essendo state in quello stesso luogo più volte per far visita ai detenuti ma questa volta c’è qualcosa che non va. L’orario di visita è iniziato ormai da parecchio ma ancora non si vede nessun detenuto.

(N.B. spoiler) Tutte queste donne sono legate allo stesso detenuto come la madre, la moglie, la nonna, la sorella ma anche come l’ex moglie, la nuova amante e … altre. Il detenuto in questione è fuggito ed è compito dell’investigatrice e della direttrice scoprire dove si sia nascosto e chi lo abbia aiutato. Per questo vengono tutte radunate, ma per carpire più informazioni possibili, la fuga viene mantenuta segreta fino al secondo atto così come l’identità dell’investigatrice.

 

ilgiocodeiquattrocantonib

IL GIOCO DEI QUATTRO CANTONI

Brillante commedia in due atti

Per 6 personaggi (3U 3D)

Commedia degli equivoci sul più classico degli argomenti: l’amore. Una coppia separata che si litiga un appartamento, i nuovi compagni e gli amici di una vita, sembrano coppie ben definite. Ma, complice una convivenza forzata e uno sbalzo di corrente, le carte si mescolano e le coppie pure, come se stessimo giocando ai quattro cantoni. Un palco, tre coppie, il buio e qualche torcia sono tutti gli ingredienti necessari per una commedia divertente con un lieto fine.

Con un secondo atto sorprendentemente illuminato e spassoso sia per gli attori che per il pubblico.

manbastalafantasia

BASTA LA FANTASIA

Commedia brillante in due atti

Per 6 attori (3 U 3D)

Una coppia di sposi vive la quotidianità nella monotonia. Il marito si dedica al suo hobby, fare puzzle e la moglie al suo, ossia scrivere. Il marito non si interessa della moglie e tantomeno di quanto scrive: sono romanzi d’amore con qualche “sfumatura” in più. Il libro viene pubblicato ed arriva al paese dove vive la coppia. Iniziano le prime reazioni al libro, alcune positive ed altre meno. Molte riguardano il marito facendo allusioni inizialmente fraintese poi sempre più esplicite. Cosa c’entra il libro con il marito e perché tante chiacchiere? Accanto alla coppia, troviamo la figlia, due amici ed una vicina impicciona.

Disponibile anche una versione a 2 personaggi (1 uomo e 1 donna) in versione Senior e Adulti nella pagina "Per due e tre personaggi".

IL FIDANZATO IDEALE

Commedia brillante in due atti

Per 6 personaggi (4 D 2U), sia per adulti che per senior

(Per atti unici contattate l'autrice)

In dialetto SICILIANO  Catenese e Ennese

fidanzatoideale

Brillante commedia degli equivoci ai tempi di Facebook. Disponibile in due versioni: Adulti (in italiano e in siciliano) e Senior (in italiano e in siciliano).

La protagonista Chiara, tampinata dalle donne di famiglia che la vogliono vedere sposata, si inventa un fidanzato. Questo fidanzato prende sempre più corpo, prima con dei messaggini, poi con un profilo facebook, tutto ovviamente finto ed alla fine con un finto incontro pieno di imprevisti e stratagemmi. Unico aiuto per costruire questo fragile castello di carte, la sua migliore amica Valeria. Ma è tutto così perfetto come sembra? Come se la caveranno le due donne quando a complicare le cose si presenterà Paolo il vicino di casa e Christian il fratello di Valeria? Commedia degli equivoci ai tempi di Facebook.

​Nella versione Senior ancora più spassosa rompendo il taboo delle relazioni tra anziani.

Dispinibili atti unici su richiesta all'autrice.

 

Senior

dialetto

catanese (senior)

dialetto

ennese (adulti)

Adulti

lasediadelnonnogalassia

LA SEDIA DEL NONNO

Commedia familiare in atto unico

Per 6 personaggi (3 D 3U)

Una classica commedia familiare, nel più tradizionale stile si mischiano liti, tensioni e segreti alleggeriti da una simpatica zia con una demenza particolare e da uno strano vicino. 

Una famiglia, ormai da tempo separata, si ritrova a casa dei nonni in occasione del funerale della nonna. La scena si svolge durante il pranzo, i parenti si sono ritrovati per sistemare la casa che sarà venduta per dividere il ricavato. Nel mettere a posto e buttare quanto non necessario, si ritrova la vecchia sedia del nonno. La sedia rappresenta i bei momenti vissuti nell’infanzia dai protagonisti; riporta tra i presenti lo spirito del nonno e, forse per magia, spinge tutti a dire la verità smascherando le ipocrisie e le difficoltà che hanno diviso la famiglia. Due sorelle, l'ex di una con i due figli, un fidanzato.

Disponibile una versione più brillante per 8 personaggi.

 

In questo dramma troviamo un uomo rapito ed un rapitore che invece di nascondere il suo reato lo rende pubblico, facendo assistere in diretta a quanto sta succedendo. La rete diventa parte in causa, palesando il ruolo di giudice e accusatore di cui spesso si appropria ingiustamente. Ma in questo dramma si va oltre, rompendo nel finale la quarta parete, si chiede al pubblico in sala di esprimere un giudizio, questa volta non nascosti dalla tastiera.

Nella versione a Atto unico, si inseriscono 4 monologhi a dar voce ad altri personaggi: due utenti in diretta, un hater e la figlia della rapitrice.

Disponibile a Corto teatrale nella sezione 2- 3 personaggi.

LIKE O DISLIKE

Atto unico 

Dramma sul cyber bullismo e il body shaming

Per una donna e un uomo

+ 4 monologhi

n.b. Interattivo con un doppio finale a scelta del pubblico

man like o dislike.jpeg

Va a vedere anche i copioni per un numero diverso di personaggi sulle altre pagine del sito

Visita le altre pagine del sito